dott. Daniel Nozza
Counsellor & Formatore



Formazione

Durante gli anni delle scuole superiori il mio interesse si focalizza sempre più intensamente sulle discipline umanistiche e, così, senza troppi dubbi, mi iscrivo alla Facoltà di Psicologia (Scienze e tecniche psicologiche delle relazioni interpersonali e delle organizzazioni sociali) presso l'Università di Bergamo.

 Dopo la laurea triennale, che concludo con una tesi dal titolo "Aspetti relazionali e socio-culturali dei Disturbi dello Spettro Autistico", scelgo di intraprendere un percorso meno convenzionale di altri specializzandomi con i Master di Primo Livello in Mediazione Familiare e in Counseling Sistemico-Relazionale, presso il Centro "Gregory Bateson" di Milano.


Esperienze professionali

Sono nel mondo del lavoro dal 2009 e dal 2013 al 2022 ho svolto la professione di Educatore Professionale.

In questo ambito, ho operato all'interno di molteplici Servizi: comunità per minori, centro diurno, ADM (Assistenza Domiciliare Minori), Incontri Protetti, assistenza scolastica ed educative private.

Ho sviluppato e curato Laboratori per empowerment genitoriale.

Ho operato anche in qualità di Consulente per progetti d'affido.

E' proprio la mia storia professionale a parlare di CAMBIAMENTO: non è mai stato un contratto a tempo indeterminato a tenermi fermo in un posto. Sono la crescita professionale e (soprattutto) personale, la passione verso le Persone, la voglia di sperimentare e di provare qualcosa di nuovo, possibilmente a modo mio, a spingermi verso il domani.

Ho lavorato a Bergamo, Milano, Lione e in Svizzera Italiana.

Dal settembre 2022 mi occupo esclusivamente di Counseling e Formazione.

Chi sono e in cosa credo


Sono nato a Seriate, in provincia di Bergamo.

Sono sposato e padre di due bambini.
Nel dare-avere della vita mi ritengo una persona fortunata e capace di apprezzare il bello che gli è stato offerto.
Ho molti difetti, ma lavoro per fare sì di essere, oggi, un poco meglio di ciò che ero ieri; mi piace pensare di allenarmi, ogni giorno, per fare un passo in avanti.
Mi piacciono il verde delle montagne e anche il mare.
Mi piace camminare, più che correre.
Mi piace viaggiare e visitare posti nuovi, possibilmente lontani; il viaggio, per me, significa anzitutto osservare che è possibile pensare e vivere in maniera diversa, a volte anche opposta rispetto alla propria.
Con il tempo e con impegno, ho imparato a dire "Mi dispiace", "Scusa", "È responsabilità mia". E ad essere più sincero.
Apprezzo l'amore, le poche vere amicizie, la buona compagnia e sono consapevole di quanto sia difficile trovare tutto ciò.
 Credo che sia più importante ciò che non si vede rispetto a ciò che si conta e si tocca.
Mi piace il calore della famiglia, quella vera, e pensare che ognuno, almeno in casa propria, possa essere quello che realmente è, senza maschere e finzioni.

Credo che, anche se è difficile, migliorarsi sia assolutamente possibile.